RASSEGNA VISIONI SARDE- PROIEZIONI CORTOMETRAGGI
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 24 Gennaio 2020 09:17
- Scritto da segreteria
il 6 febbraio alle 18.00, nella sede della Biblioteca comunale di Siniscola, in via Roma 37, si terrà la rassegna VISIONI SARDE, nata nel 2014 con l'obiettivo di valorizzare il cinema e i giovani sardi in Italia e all'estero. Verranno proiettati 9 cortometraggi di autori sardi che affrontano i temi dell'immigrazione, della guerra, della multiculturalità e dell'analisi introspettiva dell'animo umano.
In allegato la locandina della rassegna
PATENTINO VERDE: Calendario delle lezioni per il primo rilascio e il rinnovo
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 20 Gennaio 2020 09:38
- Scritto da segreteria
Si comunica che, così come da allegato, è stato definito il calendario delle lezioni per il conseguimento del patentino verde in collaborazione con l’agenzia Laore per il primo rilascio e il rinnovo delle abilitazioni all’acquisto e all’impiego dei prodotti fitosanitari.
Il corso si svolgerà presso i locali della sede di Laore in Via Flumendosa a Siniscola.
Le date in grassetto (le prime 12 ore) indicano le lezioni per il rinnovo delle abilitazioni.
Il candidato deve frequentare almeno il 75% delle lezioni.
Scansione oraria delle ore di lezione settimanali dell’I.I.S. “M. Pira†di Siniscola per l’a.s. 2019/2020 circ. n. 62
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 30 Ottobre 2019 09:45
- Scritto da segreteria
Chiusura del plesso del Liceo Scientifico di Dorgali il 31.10.2019 per disinfestazione ( circ. n. 60 )
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 30 Ottobre 2019 09:35
- Scritto da segreteria
Incontro di presentazione del corso per arbitri di calcio A.I.A.- F.I.G.C. stagione 2019/2020, presso la sede centrale di Siniscola il 26.10.2019
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 21 Ottobre 2019 11:21
- Scritto da segreteria
Circolare n. 29 - attribuzione incarichi ATA a.s. 2019/2020
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 07 Ottobre 2019 08:11
- Scritto da segreteria
Orario ITTL dal 7/10 al 12/10
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 04 Ottobre 2019 11:01
- Scritto da segreteria
circolare n. 14 Collegio docenti plenario 26/09/2019
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 19 Settembre 2019 09:41
- Scritto da segreteria
CALENDARIO ESAMI IDONEITA' DORGALI
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 09 Settembre 2019 10:03
- Scritto da segreteria
IN ALLEGATO
Pubblicazione liste candidati per il rinnovo del Consiglio di Istituto 2018/2021
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 12 Novembre 2018 09:27
- Scritto da segreteria
Rettifica orari consigli di classe ottobre 2018
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 06 Ottobre 2018 09:19
- Scritto da segreteria
CARTA DEL DOCENTE 2018
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 21 Settembre 2018 11:14
- Scritto da segreteria
Dipartimento per il sistema Educativo di Istruzione e Formazione
Direzione generale per il personale scolastico
OGGETTO: RISERVATA PER IL DIRIGENTE SCOLASTICO – ISTRUZIONI OPERATIVE CARTA DEL DOCENTE E INVIO CODICE ESERCENTE PER LA VALIDAZIONE DEI BUONI A.S. 2018-2019
Tra le iniziative di formazione che possono essere utilizzate con la carta del docente (ai sensi dell’art. 1 comma 121 della legge 107/2015) si annoverano, anche quelle coerenti con le attività individuate nell'ambito del piano triennale dell'offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione. Pertanto, tenuto conto che sulla base di quanto previsto dall’articolo 1 comma 6 della Direttiva di accreditamento degli enti di formazione n.170/2016 “le istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione singole o in rete sono soggetti di per sé qualificati a offrire formazione al personale scolasticoâ€, al fine di consentire alle istituzioni scolastiche interessate di partecipare all’iniziativa “Carta del Docenteâ€, il Ministero ha provveduto a precaricare tutte le istituzioni scolastiche statali all’interno dell’applicazione web, per l’ambito “Formazione e aggiornamento†– “Percorsi formativi istituzioni scolastiche†anche per l’a.s. 2018-2019.
Le istituzioni scolastiche interessate a offrire iniziative di formazione coerenti con le attività individuate nell'ambito del piano triennale dell'offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione, potranno, ai sensi della Direttiva di accreditamento degli enti di formazione n.170/2016, erogare corsi di formazione a condizione che dette iniziative di formazione non siano state sovvenzionate con fondi del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca o con fondi PON.
Le istituzioni scolastiche che intendano, quindi, erogare iniziative di formazione comunicheranno ai docenti di selezionare l’ambito di cui sopra e l’importo, consentendo così ai docenti stessi di generare un buono di spesa di pari importo attraverso l’applicazione web.
Le istituzioni scolastiche successivamente valideranno, all’interno dell’area “VALIDA BUONO†della applicazione cartadeldocente.istruzione.it, il buono di spesa generato dal docente usando il codice buono presente sul buono stesso e il codice esercente comunicato nel testo dell’e-mail di invio della presente nota.
Si precisa che è bene non divulgare il codice presente in questa mail e-mail, essendo identificativo della scuola e necessario per validare i buoni e per consentire a CONSAP spa di liquidarli.
Per le istituzioni scolastiche già presenti nell’anno scolastico 2017/18, dovrà essere utilizzato anche per il 2018/19 il codice esercente comunicato lo scorso anno, che in ogni caso è fornito di seguito.
Il codice esercente dell’Istituzione scolastica con codice meccanografico “NUIS01800E†è: I0LB9.
N.B.: il codice esercente è identificativo dell’istituzione scolastica e sarà necessario per validare i buoni esibiti dai docenti per la formazione, pertanto si raccomanda di non propagare tale codice ai soggetti che non tratteranno direttamente la validazione dei buoni stessi.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare le FAQ presenti sull’applicazione cartadeldocente.istruzione.it
Dipartimento per il sistema Educativo di Istruzione e Formazione
Direzione generale per il personale scolastico
OGGETTO: RISERVATA PER IL DIRIGENTE SCOLASTICO – ISTRUZIONI OPERATIVE CARTA DEL DOCENTE E INVIO CODICE ESERCENTE PER LA VALIDAZIONE DEI BUONI A.S. 2018-2019
Tra le iniziative di formazione che possono essere utilizzate con la carta del docente (ai sensi dell’art. 1 comma 121 della legge 107/2015) si annoverano, anche quelle coerenti con le attività individuate nell'ambito del piano triennale dell'offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione. Pertanto, tenuto conto che sulla base di quanto previsto dall’articolo 1 comma 6 della Direttiva di accreditamento degli enti di formazione n.170/2016 “le istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione singole o in rete sono soggetti di per sé qualificati a offrire formazione al personale scolasticoâ€, al fine di consentire alle istituzioni scolastiche interessate di partecipare all’iniziativa “Carta del Docenteâ€, il Ministero ha provveduto a precaricare tutte le istituzioni scolastiche statali all’interno dell’applicazione web, per l’ambito “Formazione e aggiornamento†– “Percorsi formativi istituzioni scolastiche†anche per l’a.s. 2018-2019.
Le istituzioni scolastiche interessate a offrire iniziative di formazione coerenti con le attività individuate nell'ambito del piano triennale dell'offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione, potranno, ai sensi della Direttiva di accreditamento degli enti di formazione n.170/2016, erogare corsi di formazione a condizione che dette iniziative di formazione non siano state sovvenzionate con fondi del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca o con fondi PON.
Le istituzioni scolastiche che intendano, quindi, erogare iniziative di formazione comunicheranno ai docenti di selezionare l’ambito di cui sopra e l’importo, consentendo così ai docenti stessi di generare un buono di spesa di pari importo attraverso l’applicazione web.
Le istituzioni scolastiche successivamente valideranno, all’interno dell’area “VALIDA BUONO†della applicazione cartadeldocente.istruzione.it, il buono di spesa generato dal docente usando il codice buono presente sul buono stesso e il codice esercente comunicato nel testo dell’e-mail di invio della presente nota.
Si precisa che è bene non divulgare il codice presente in questa mail e-mail, essendo identificativo della scuola e necessario per validare i buoni e per consentire a CONSAP spa di liquidarli.
Per le istituzioni scolastiche già presenti nell’anno scolastico 2017/18, dovrà essere utilizzato anche per il 2018/19 il codice esercente comunicato lo scorso anno, che in ogni caso è fornito di seguito.
Il codice esercente dell’Istituzione scolastica con codice meccanografico “NUIS01800E†è: I0LB9.
N.B.: il codice esercente è identificativo dell’istituzione scolastica e sarà necessario per validare i buoni esibiti dai docenti per la formazione, pertanto si raccomanda di non propagare tale codice ai soggetti che non tratteranno direttamente la validazione dei buoni stessi.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare le FAQ presenti sull’applicazione cartadeldocente.istruzione.it
Dipartimento per il sistema Educativo di Istruzione e Formazione
Direzione generale per il personale scolastico
OGGETTO: RISERVATA PER IL DIRIGENTE SCOLASTICO – ISTRUZIONI OPERATIVE CARTA DEL DOCENTE E INVIO CODICE ESERCENTE PER LA VALIDAZIONE DEI BUONI A.S. 2018-2019
Tra le iniziative di formazione che possono essere utilizzate con la carta del docente (ai sensi dell’art. 1 comma 121 della legge 107/2015) si annoverano, anche quelle coerenti con le attività individuate nell'ambito del piano triennale dell'offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione. Pertanto, tenuto conto che sulla base di quanto previsto dall’articolo 1 comma 6 della Direttiva di accreditamento degli enti di formazione n.170/2016 “le istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione singole o in rete sono soggetti di per sé qualificati a offrire formazione al personale scolasticoâ€, al fine di consentire alle istituzioni scolastiche interessate di partecipare all’iniziativa “Carta del Docenteâ€, il Ministero ha provveduto a precaricare tutte le istituzioni scolastiche statali all’interno dell’applicazione web, per l’ambito “Formazione e aggiornamento†– “Percorsi formativi istituzioni scolastiche†anche per l’a.s. 2018-2019.
Le istituzioni scolastiche interessate a offrire iniziative di formazione coerenti con le attività individuate nell'ambito del piano triennale dell'offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione, potranno, ai sensi della Direttiva di accreditamento degli enti di formazione n.170/2016, erogare corsi di formazione a condizione che dette iniziative di formazione non siano state sovvenzionate con fondi del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca o con fondi PON.
Le istituzioni scolastiche che intendano, quindi, erogare iniziative di formazione comunicheranno ai docenti di selezionare l’ambito di cui sopra e l’importo, consentendo così ai docenti stessi di generare un buono di spesa di pari importo attraverso l’applicazione web.
Le istituzioni scolastiche successivamente valideranno, all’interno dell’area “VALIDA BUONO†della applicazione cartadeldocente.istruzione.it, il buono di spesa generato dal docente usando il codice buono presente sul buono stesso e il codice esercente comunicato nel testo dell’e-mail di invio della presente nota.
Si precisa che è bene non divulgare il codice presente in questa mail e-mail, essendo identificativo della scuola e necessario per validare i buoni e per consentire a CONSAP spa di liquidarli.
Per le istituzioni scolastiche già presenti nell’anno scolastico 2017/18, dovrà essere utilizzato anche per il 2018/19 il codice esercente comunicato lo scorso anno, che in ogni caso è fornito di seguito.
Il codice esercente dell’Istituzione scolastica con codice meccanografico “NUIS01800E†è: I0LB9.
N.B.: il codice esercente è identificativo dell’istituzione scolastica e sarà necessario per validare i buoni esibiti dai docenti per la formazione, pertanto si raccomanda di non propagare tale codice ai soggetti che non tratteranno direttamente la validazione dei buoni stessi.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare le FAQ presenti sull’applicazione cartadeldocente.istruzione.it
Dipartimento per il sistema Educativo di Istruzione e Formazione
Direzione generale per il personale scolastico
OGGETTO: RISERVATA PER IL DIRIGENTE SCOLASTICO – ISTRUZIONI OPERATIVE CARTA DEL DOCENTE E INVIO CODICE ESERCENTE PER LA VALIDAZIONE DEI BUONI A.S. 2018-2019
Tra le iniziative di formazione che possono essere utilizzate con la carta del docente (ai sensi dell’art. 1 comma 121 della legge 107/2015) si annoverano, anche quelle coerenti con le attività individuate nell'ambito del piano triennale dell'offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione. Pertanto, tenuto conto che sulla base di quanto previsto dall’articolo 1 comma 6 della Direttiva di accreditamento degli enti di formazione n.170/2016 “le istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione singole o in rete sono soggetti di per sé qualificati a offrire formazione al personale scolasticoâ€, al fine di consentire alle istituzioni scolastiche interessate di partecipare all’iniziativa “Carta del Docenteâ€, il Ministero ha provveduto a precaricare tutte le istituzioni scolastiche statali all’interno dell’applicazione web, per l’ambito “Formazione e aggiornamento†– “Percorsi formativi istituzioni scolastiche†anche per l’a.s. 2018-2019.
Le istituzioni scolastiche interessate a offrire iniziative di formazione coerenti con le attività individuate nell'ambito del piano triennale dell'offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione, potranno, ai sensi della Direttiva di accreditamento degli enti di formazione n.170/2016, erogare corsi di formazione a condizione che dette iniziative di formazione non siano state sovvenzionate con fondi del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca o con fondi PON.
Le istituzioni scolastiche che intendano, quindi, erogare iniziative di formazione comunicheranno ai docenti di selezionare l’ambito di cui sopra e l’importo, consentendo così ai docenti stessi di generare un buono di spesa di pari importo attraverso l’applicazione web.
Le istituzioni scolastiche successivamente valideranno, all’interno dell’area “VALIDA BUONO†della applicazione cartadeldocente.istruzione.it, il buono di spesa generato dal docente usando il codice buono presente sul buono stesso e il codice esercente comunicato nel testo dell’e-mail di invio della presente nota.
Si precisa che è bene non divulgare il codice presente in questa mail e-mail, essendo identificativo della scuola e necessario per validare i buoni e per consentire a CONSAP spa di liquidarli.
Per le istituzioni scolastiche già presenti nell’anno scolastico 2017/18, dovrà essere utilizzato anche per il 2018/19 il codice esercente comunicato lo scorso anno, che in ogni caso è fornito di seguito.
Il codice esercente dell’Istituzione scolastica con codice meccanografico “NUIS01800E†è: I0LB9.
N.B.: il codice esercente è identificativo dell’istituzione scolastica e sarà necessario per validare i buoni esibiti dai docenti per la formazione, pertanto si raccomanda di non propagare tale codice ai soggetti che non tratteranno direttamente la validazione dei buoni stessi.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare le FAQ presenti sull’applicazione cartadeldocente.istruzione.it
Dipartimento per il sistema Educativo di Istruzione e Formazione
Direzione generale per il personale scolastico
OGGETTO: RISERVATA PER IL DIRIGENTE SCOLASTICO – ISTRUZIONI OPERATIVE CARTA DEL DOCENTE E INVIO CODICE ESERCENTE PER LA VALIDAZIONE DEI BUONI A.S. 2018-2019
Tra le iniziative di formazione che possono essere utilizzate con la carta del docente (ai sensi dell’art. 1 comma 121 della legge 107/2015) si annoverano, anche quelle coerenti con le attività individuate nell'ambito del piano triennale dell'offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione. Pertanto, tenuto conto che sulla base di quanto previsto dall’articolo 1 comma 6 della Direttiva di accreditamento degli enti di formazione n.170/2016 “le istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione singole o in rete sono soggetti di per sé qualificati a offrire formazione al personale scolasticoâ€, al fine di consentire alle istituzioni scolastiche interessate di partecipare all’iniziativa “Carta del Docenteâ€, il Ministero ha provveduto a precaricare tutte le istituzioni scolastiche statali all’interno dell’applicazione web, per l’ambito “Formazione e aggiornamento†– “Percorsi formativi istituzioni scolastiche†anche per l’a.s. 2018-2019.
Le istituzioni scolastiche interessate a offrire iniziative di formazione coerenti con le attività individuate nell'ambito del piano triennale dell'offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione, potranno, ai sensi della Direttiva di accreditamento degli enti di formazione n.170/2016, erogare corsi di formazione a condizione che dette iniziative di formazione non siano state sovvenzionate con fondi del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca o con fondi PON.
Le istituzioni scolastiche che intendano, quindi, erogare iniziative di formazione comunicheranno ai docenti di selezionare l’ambito di cui sopra e l’importo, consentendo così ai docenti stessi di generare un buono di spesa di pari importo attraverso l’applicazione web.
Le istituzioni scolastiche successivamente valideranno, all’interno dell’area “VALIDA BUONO†della applicazione cartadeldocente.istruzione.it, il buono di spesa generato dal docente usando il codice buono presente sul buono stesso e il codice esercente comunicato nel testo dell’e-mail di invio della presente nota.
Si precisa che è bene non divulgare il codice presente in questa mail e-mail, essendo identificativo della scuola e necessario per validare i buoni e per consentire a CONSAP spa di liquidarli.
Per le istituzioni scolastiche già presenti nell’anno scolastico 2017/18, dovrà essere utilizzato anche per il 2018/19 il codice esercente comunicato lo scorso anno, che in ogni caso è fornito di seguito.
Il codice esercente dell’Istituzione scolastica con codice meccanografico “NUIS01800E†è: I0LB9.
N.B.: il codice esercente è identificativo dell’istituzione scolastica e sarà necessario per validare i buoni esibiti dai docenti per la formazione, pertanto si raccomanda di non propagare tale codice ai soggetti che non tratteranno direttamente la validazione dei buoni stessi.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare le FAQ presenti sull’applicazione cartadeldocente.istruzione.it
Dipartimento per il sistema Educativo di Istruzione e Formazione
Direzione generale per il personale scolastico
OGGETTO: RISERVATA PER IL DIRIGENTE SCOLASTICO – ISTRUZIONI OPERATIVE CARTA DEL DOCENTE E INVIO CODICE ESERCENTE PER LA VALIDAZIONE DEI BUONI A.S. 2018-2019
Tra le iniziative di formazione che possono essere utilizzate con la carta del docente (ai sensi dell’art. 1 comma 121 della legge 107/2015) si annoverano, anche quelle coerenti con le attività individuate nell'ambito del piano triennale dell'offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione. Pertanto, tenuto conto che sulla base di quanto previsto dall’articolo 1 comma 6 della Direttiva di accreditamento degli enti di formazione n.170/2016 “le istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione singole o in rete sono soggetti di per sé qualificati a offrire formazione al personale scolasticoâ€, al fine di consentire alle istituzioni scolastiche interessate di partecipare all’iniziativa “Carta del Docenteâ€, il Ministero ha provveduto a precaricare tutte le istituzioni scolastiche statali all’interno dell’applicazione web, per l’ambito “Formazione e aggiornamento†– “Percorsi formativi istituzioni scolastiche†anche per l’a.s. 2018-2019.
Le istituzioni scolastiche interessate a offrire iniziative di formazione coerenti con le attività individuate nell'ambito del piano triennale dell'offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione, potranno, ai sensi della Direttiva di accreditamento degli enti di formazione n.170/2016, erogare corsi di formazione a condizione che dette iniziative di formazione non siano state sovvenzionate con fondi del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca o con fondi PON.
Le istituzioni scolastiche che intendano, quindi, erogare iniziative di formazione comunicheranno ai docenti di selezionare l’ambito di cui sopra e l’importo, consentendo così ai docenti stessi di generare un buono di spesa di pari importo attraverso l’applicazione web.
Le istituzioni scolastiche successivamente valideranno, all’interno dell’area “VALIDA BUONO†della applicazione cartadeldocente.istruzione.it, il buono di spesa generato dal docente usando il codice buono presente sul buono stesso e il codice esercente comunicato nel testo dell’e-mail di invio della presente nota.
Si precisa che è bene non divulgare il codice presente in questa mail e-mail, essendo identificativo della scuola e necessario per validare i buoni e per consentire a CONSAP spa di liquidarli.
Per le istituzioni scolastiche già presenti nell’anno scolastico 2017/18, dovrà essere utilizzato anche per il 2018/19 il codice esercente comunicato lo scorso anno, che in ogni caso è fornito di seguito.
Il codice esercente dell’Istituzione scolastica con codice meccanografico “NUIS01800E†è: I0LB9.
N.B.: il codice esercente è identificativo dell’istituzione scolastica e sarà necessario per validare i buoni esibiti dai docenti per la formazione, pertanto si raccomanda di non propagare tale codice ai soggetti che non tratteranno direttamente la validazione dei buoni stessi.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare le FAQ presenti sull’applicazione cartadeldocente.istruzione.it
Dipartimento per il sistema Educativo di Istruzione e Formazione
Direzione generale per il personale scolastico
OGGETTO: RISERVATA PER IL DIRIGENTE SCOLASTICO – ISTRUZIONI OPERATIVE CARTA DEL DOCENTE E INVIO CODICE ESERCENTE PER LA VALIDAZIONE DEI BUONI A.S. 2018-2019
Tra le iniziative di formazione che possono essere utilizzate con la carta del docente (ai sensi dell’art. 1 comma 121 della legge 107/2015) si annoverano, anche quelle coerenti con le attività individuate nell'ambito del piano triennale dell'offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione. Pertanto, tenuto conto che sulla base di quanto previsto dall’articolo 1 comma 6 della Direttiva di accreditamento degli enti di formazione n.170/2016 “le istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione singole o in rete sono soggetti di per sé qualificati a offrire formazione al personale scolasticoâ€, al fine di consentire alle istituzioni scolastiche interessate di partecipare all’iniziativa “Carta del Docenteâ€, il Ministero ha provveduto a precaricare tutte le istituzioni scolastiche statali all’interno dell’applicazione web, per l’ambito “Formazione e aggiornamento†– “Percorsi formativi istituzioni scolastiche†anche per l’a.s. 2018-2019.
Le istituzioni scolastiche interessate a offrire iniziative di formazione coerenti con le attività individuate nell'ambito del piano triennale dell'offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione, potranno, ai sensi della Direttiva di accreditamento degli enti di formazione n.170/2016, erogare corsi di formazione a condizione che dette iniziative di formazione non siano state sovvenzionate con fondi del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca o con fondi PON.
Le istituzioni scolastiche che intendano, quindi, erogare iniziative di formazione comunicheranno ai docenti di selezionare l’ambito di cui sopra e l’importo, consentendo così ai docenti stessi di generare un buono di spesa di pari importo attraverso l’applicazione web.
Le istituzioni scolastiche successivamente valideranno, all’interno dell’area “VALIDA BUONO†della applicazione cartadeldocente.istruzione.it, il buono di spesa generato dal docente usando il codice buono presente sul buono stesso e il codice esercente comunicato nel testo dell’e-mail di invio della presente nota.
Si precisa che è bene non divulgare il codice presente in questa mail e-mail, essendo identificativo della scuola e necessario per validare i buoni e per consentire a CONSAP spa di liquidarli.
Per le istituzioni scolastiche già presenti nell’anno scolastico 2017/18, dovrà essere utilizzato anche per il 2018/19 il codice esercente comunicato lo scorso anno, che in ogni caso è fornito di seguito.
Il codice esercente dell’Istituzione scolastica con codice meccanografico “NUIS01800E†è: I0LB9.
N.B.: il codice esercente è identificativo dell’istituzione scolastica e sarà necessario per validare i buoni esibiti dai docenti per la formazione, pertanto si raccomanda di non propagare tale codice ai soggetti che non tratteranno direttamente la validazione dei buoni stessi.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare le FAQ presenti sull’applicazione cartadeldocente.istruzione.it
Partecipazione al Progetto "Guardiani della Costa"
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 21 Ottobre 2017 10:29
- Scritto da Danilo Scanu
Avviso per l'individuazione delle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado partecipanti al progetto "Guardiani della Costa" in collaborazione con Costa Crociere Foundation e Scuola di Robotica.
Si invitano i Docenti a prendere visione del sito www.guardianidellacosta.it
Adesione Polizza Assicurativa
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 16 Ottobre 2017 07:50
- Scritto da Danilo Scanu
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “M. PIRA“
VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA 08029 SINISCOLA (NU)
Tel. 0784877686 Fax 0784874075 Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C.F. 80007110911 - Cod. Mecc. NUIS01800E
Al personale docente e A.T.A.
SINISCOLA, 13/10/2017
Oggetto: ADESIONE FACOLTATIVA DEL PERSONALE SCOLASTICO ALLA POLIZZA INFORTUNI
Si comunica che il personale scolastico ha facoltà di aderire alle garanzie contratte dall’Istituto per il rischio infortuni. Le condizioni di polizza della società Assicuratrice Milanese offrono al personale che intende esercitare questa facoltà due diverse formule di adesione:
- COPERTURA BASE (premio pro capite 9,00 euro): copre qualunque attività didattica regolarmente deliberata, interna e/o esterna alla scuola compreso il percorso casa/scuola e viceversa (itinere). Le garanzie operanti sono le stesse in corso di validità per gli alunni ma limitate al 50% dei massimali assicurati, fatta eccezione per il rischio in itinere che prevede massimali ridotti al 25% delle somme previste per gli alunni;
- COPERTURA ESTESA (premio pro capite 45,00 euro): corrisponde alle stesse garanzie degli alunni senza alcuna limitazione, compreso il tragitto casa-scuola.
Le adesioni alla copertura assicurativa, con contestuale pagamento del premio pro capite secondo la formula prescelta (base o estesa), dovranno pervenire agli uffici di segreteria entro il 23/10/2017. Si ricorda che la copertura assicurativa sarà efficace dalle ore 24:00 del giorno di trasmissione dell’elenco degli aderenti in un’unica soluzione alla Compagnia Assicuratrice.
Il Dirigente Scolastico Prof. Vincenzo Di Giacomo |
Circolare n. 134 del 10 gennaio 2020_ Consultazione circolari d'Istituto
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 10 Gennaio 2020 08:26
- Scritto da vicepresidenza
Circolare n. 133 del 09 gennaio 2020_ Orientamento in ingresso_ITTL
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 09 Gennaio 2020 13:49
- Scritto da vicepresidenza
circ.132del08gennaio2020_nuovo sito istituzionale dal primo febbraio 2020
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 08 Gennaio 2020 12:57
- Scritto da vicepresidenza
circ.131dell'8gennario2020_ Attività PCTO con la Protezione Civile di Dorgali
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 08 Gennaio 2020 10:18
- Scritto da vicepresidenza
Circolare n. 130 del 07 gennaio 2020_ Assemblea sindacale RSU d'Istituto in orario di servizio
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 07 Gennaio 2020 10:12
- Scritto da vicepresidenza
Circolare n. 129 del 20 dicembre 2019_Corso di preparazione al rilascio del patentino verde_Laore
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 20 Dicembre 2019 08:01
- Scritto da vicepresidenza
Circolare n. 128 del 17 dicembre 2019_Calendario scrutini primo quadrimestre
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 17 Dicembre 2019 12:02
- Scritto da vicepresidenza
circ.127IncontroDorgaliconAssociazioneRondineil18dicembre2019
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 17 Dicembre 2019 11:42
- Scritto da vicepresidenza
Circolare n. 126 del 17 dicembre 2019_Consigli di classe di gennaio 2020
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 17 Dicembre 2019 10:49
- Scritto da vicepresidenza
circ.125Attività OrientamentoinUscitaITTLil19dicembre2019
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 17 Dicembre 2019 09:29
- Scritto da Giacomo Gazzaniga
circ.124Attività OrientamentoinUscitaITTLil17dicembre2019
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 17 Dicembre 2019 08:57
- Scritto da Giacomo Gazzaniga
circ.123Attività OrientamentoinUscitaDorgaliil20dicembre2019
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 17 Dicembre 2019 08:39
- Scritto da Giacomo Gazzaniga
Circolare n. 122 del 17 dicembre 2019_Sospensione attività didattiche_Vacanze natalizie 2019
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 17 Dicembre 2019 08:19
- Scritto da vicepresidenza
Circolare n. 121 del 17 dicembre 2019_Premio Luigi Mereu_Liceo di Dorgali
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 17 Dicembre 2019 08:00
- Scritto da vicepresidenza
circ.119AssembleaStudentiLiceoDorgaliil21dicembre2019
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 16 Dicembre 2019 14:35
- Scritto da Giacomo Gazzaniga
circ.120RinvioAssembleaStudentiIPSASRal19dicembre2019
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 16 Dicembre 2019 12:14
- Scritto da vicepresidenza
Circolare n. 118 del 14 dicembre 2019_Incontro con l'Università NABA
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 14 Dicembre 2019 08:22
- Scritto da vicepresidenza
circ.117AssembleaStudentiSedeCentraleil17dicembre2019
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 13 Dicembre 2019 12:36
- Scritto da vicepresidenza
Circolare n. 116 del 13 dicembre 2019_Torneo di pallavolo
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 13 Dicembre 2019 12:33
- Scritto da vicepresidenza
Circolare n. 115 del 13 dicembre 2019_Orientamento e Attività teatrale
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 13 Dicembre 2019 12:32
- Scritto da vicepresidenza
circ.114AssembleaStudentiIPSASR18dicembre2019
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 13 Dicembre 2019 09:27
- Scritto da vicepresidenza
circ.113ConferenzasuiTumoricondott.Cabrasil20dicembre2019
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 12 Dicembre 2019 11:47
- Scritto da vicepresidenza
circ.112corsacampestreil16dicembre2019
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 12 Dicembre 2019 11:10
- Scritto da vicepresidenza
Circolare n. 111 del 12 dicembre 2019_Incontro con gli studenti ITTL in partenza per l'imbarco Grimaldi
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 12 Dicembre 2019 10:39
- Scritto da vicepresidenza
Incontro Patente nautica
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 10 Dicembre 2019 11:09
- Scritto da vicepresidenza
Partecipazione allo spettacolo "Shakespeare in disco" - Liceo di Dorgali
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 10 Dicembre 2019 09:45
- Scritto da vicepresidenza